Legambiente si associa al dolore per la scomparsa di Antonio Di Lallo

“Apprendiamo con dispiacere della prematura scomparsa di Antonio Di Lallo. Con lui il Molise perde un protagonista dello sviluppo locale, un innovatore capace di sviluppare progetti vincenti, nonché amico di Legambiente e del territorio molisano.” Con queste parole Legambiente commenta l’improvvisa scomparsa del direttore del GAL Molise verso il 2000. “In diverse occasioni abbiamo potuto lavorare al suo fianco, ammirando le sue capacità e l’amore che aveva verso la nostra regione. Alla sua famiglia le più sentite condoglianze da parte della nostra associazione”.
Possibly Related Posts:
- Passeggiata scientifica sul Lago di Occhito per la Giornata Mondiale delle Zone Umide
- Legambiente scrive ai Presidenti dei Consigli regionali per il parco del Matese
- Goletta Verde presenta i dati del monitoraggio lungo le coste molisane
- Giornata Mondiale della biodiversità, Legambiente chiede l’istituzione del Parco Nazionale del Matese
- Turismo green e smart, imprese e territori a confronto a Campobasso