SABATO 20 NOVEMBRE ore 17.00 SIT IN IN PIAZZA PREFETTURA CONTRO LA RIAPERTURA AL TRAFFICO E LA TRASFORMAZIONE DELLA PIAZZA IN UN PARCHEGGIO.
La presenza di aree pedonali, costituisce un elemento indirizzato a favorire l’uso di spazi urbani, sottraendoli al traffico veicolare, al fine di incentivare la mobilità pedonale e provocando maggiore attrattività per il commercio del centro urbano. Spazi che sottratti alle auto, ridiventano fruibili dalle persone per usi sociali, commerciali e ludico-sportivi.
Ancora più grave però è la politica delle amministrazioni che si sono alternate in questi ultimi anni, volta ad organizzare una mobilità urbana dipendente solo ed esclusivamente dalle auto generando problemi di vivibilità per anziani e bambini.
Ancora più grave però è la politica delle amministrazioni che si sono alternate in questi ultimi anni, volta ad organizzare una mobilità urbana dipendente solo ed esclusivamente dalle auto generando problemi di vivibilità per anziani e bambini.
Un impegno civile, per ricostruire la città giardino.
TI ASPETTIAMO!
Possibly Related Posts:
- Youth Climate Meeting Molise: un incontro per la biodiversità e il futuro del nostro pianeta
- Passeggiata scientifica sul Lago di Occhito per la Giornata Mondiale delle Zone Umide
- Legambiente scrive ai Presidenti dei Consigli regionali per il parco del Matese
- Parco Nazionale del Matese dopo 7 anni ancora non c’è
- Per il Parco Nazionale del Matese oltre alle sentenze serve l’impegno delle Regioni