Non scherzate col fuoco
Sabato 4 luglio torna “Non scherzate col fuoco”, la famosa campagna nazionale di Legambiente e del Dipartimento della Protezione Civile per la tutela e la salvaguardia delle aree boschive italiane dall’inesorabile piaga degli incendi estivi.
Un weekend di appuntamenti e attività in tantissimi comuni italiani per far scoprire ai cittadini grandi e piccoli i tesori dei nostri boschi, il loro inestimabile valore ma soprattutto la fragilità e la delicatezza di un ecosistema messo a rischio da fuoco e fiamme a causa di un’inammissibile distrazione di cittadini e visitatori o peggio dalla dolosità di piromani ed eco-mafiosi.
Appuntamento a Campobasso sabato 4 luglio dalle ore 9.00 alle 13.00 in Piazza della Libera.
Quest’anno in Piazza della Libera verrà montata una tenda del Servizio per la Protezione civile della Regione Molise:
• verranno proiettati filmati che illustrano come ognuno di noi può fare la sua parte per contrastare gli incendi boschivi;
• verranno forniti dati e istruzioni su come collaborare attivamente per la salvaguardia del patrimonio boschivo della nostra regione
• interverrà il dott. Sergio Di Pilla, Funzionario del Servizio per la Protezione Civile della Regione Molise
I volontari di Legambiente Molise distribuiranno gadget e materiale informativo presso il gazebo dell’Associazione.
Possibly Related Posts:
- Youth Climate Meeting Molise: un incontro per la biodiversità e il futuro del nostro pianeta
- Passeggiata scientifica sul Lago di Occhito per la Giornata Mondiale delle Zone Umide
- Legambiente scrive ai Presidenti dei Consigli regionali per il parco del Matese
- Parco Nazionale del Matese dopo 7 anni ancora non c’è
- Per il Parco Nazionale del Matese oltre alle sentenze serve l’impegno delle Regioni