Sale la raccolta differenziata in Molise e diminuisce la produzione di rifiuti
Premiati da Legambiente 18 Comuni Rifiuti Free, 3 in meno rispetto allo scorso anno (altro…)
Istituzione del Parco Nazionale del Matese, Legambiente in campo per contrastare le fake news
L’appello viene dopo l’incontro tra i rappresentanti dell’associazione ed i consiglieri regionali di in cui è stata ribadita la richiesta...
Inchiesta della DDA di Campobasso, Legambiente: mantenere alta la guardia
I comitati regionali di Abruzzo, Molise e Puglia commentano l’indagine su rifiuti, prestiti usurai ed estorsioni. Serve mantenere alta la...
Youth Climate Meeting Molise: un incontro per la biodiversità e il futuro del nostro pianeta
Domani a Campobasso allo Spazio Sfuso di Piazza Gabriele Pepe l’evento dedicato ai giovani che desiderano approfondire il tema cruciale...
Passeggiata scientifica sul Lago di Occhito per la Giornata Mondiale delle Zone Umide
Domenica 9 febbraio 2025, in occasione della Giornata Mondiale delle Zone Umide, il Circolo Legambiente Fortore Occhito organizza la Passeggiata Scientifica sull'Occhito,...
Legambiente scrive ai Presidenti dei Consigli regionali per il parco del Matese
Legambiente scrive ai Presidenti dei Consigli regionali e ai Consiglieri regionali di Campania e Molise con la richiesta della convocazione della...
Parco Nazionale del Matese dopo 7 anni ancora non c’è
Il 27 dicembre 2017 la legge 205/2017 istituì l’area protette per tutelare la montagna matesina (altro…)